Classi Antieffrazione Inferriate: quali sono?
Cosa s’intende per ‘classi antieffrazione’ delle Inferriate?
Come posso essere sicuro che un prodotto sia realmente certificato e corrispondente alla classe indicata?
La classe di sicurezza di un inferriata misura il grado di resistenza di una grata all’attacco, ovvero ad un tentativo di scasso: per determinarla, le aziende produttrici di inferriate dovrebbero far testare i loro prodotti ad un Ente Certificato.
Vediamo insieme allora quali sono le Classi Antieffrazione e come capire quella più adatta al vostro caso.
Argomenti trattati
Le Classi Antieffrazioni
Le classi antieffrazione vanno dalla 1 alla 6: quest'ultima rappresenta la classe di resistenza maggiore, tuttavia nel caso delle inferriate di sicurezza il grado di sicurezza 5 ma soprattutto la 6 sono di scarso impiego e difficili da ottenere. Sotto vi spieghiamo perché.
Classe di sicurezza antieffrazione 1
La Classe di sicurezza 1 viene attribuita alle inferriate in grado di resistere ad attacchi da parte di scassinatori causali, poco esperti oppure che utilizzano in prevalenza la forza fisica. Le grate in classe 1 sono quindi certificate per resistere a calci, spallate, tentativi di sollevamento o di strappo.
Classe di sicurezza antieffrazione 2
La Classe di sicurezza 2 viene associata alle grate che resistono al tentativo di scasso per mezzo di attrezzi semplici, come cacciaviti, tenaglie, piccole seghe a mano. Anche in questo caso, l'ipotetico scassinatore non ha molta dimestichezza, ma cerca occasionalmente di compiere un piccolo furto, non essendosi informato prima su come fare.
Classe di sicurezza antieffrazione 3
La Classe di sicurezza 3 viene associata alle inferriate in grado di resistere a tentativi di scasso da parte di scassinatori che si sono dotati di attrezzi meccanici come il piede di porco, martelli, punzoni e altri attrezzi perforanti. Si tratta di uno scassinatore più organizzato, che con questi attrezzi potrebbe attaccare i dispositivi di bloccaggio più vulnerabili (come le cerniere).
Classe di sicurezza antieffrazione 4
La Classe di sicurezza 4 viene associata alle inferriate di sicurezza progettate per resistere all'attacco da parte di scassinatori esperti, che si sono dotati di attrezzi più perforanti, e che hanno anche le conoscenze per usarli nel modo corretto. Di solito, questi scassinatori studiano le situazioni e pianificano azioni dove prevedono una ricompensa (bottino) elevata.
Classe di sicurezza antieffrazione 5 e 6
La Classe di sicurezza 5 viene determinata quando l’inferriata è in grado di resistere all’attacco da parte di attrezzi elettrici, come trapani, flessibili o seghetti alternati. Si tratta, in generale, di attrezzi molto rumorosi. Lo stesso vale per la Classe di sicurezza 6, dove gli attrezzi presentano una portata maggiore. Di solito, la classe 5 e la classe 6 non hanno un utilizzo residenziale, ma sono classi di sicurezza utilizzate in situazioni molto particolari (es. caveau di istituti bancari).
Test Antieffrazione
Per essere sicuri che la classe dichiarata del prodotto che state acquistando sia reale, la classe di sicurezza dell’inferriata deve essere certificata da un Ente Certificatore con appositi test antintrusione documentati e documentabili. Per certificare il livello di sicurezza, l’Ente certificatore farà infatti specifici test antintrusione, come quello che vedete nel video sotto:
Video di test dei prodotti TECNO SICUR eseguiti all’Istituto Giordano, ente certificato di qualità e sicurezza.
Come scegliere la classe di sicurezza più adatta?
Per valutare la classe di sicurezza occorre prendere in considerazioni diversi fattori, legati ad esempio alla struttura del locale, alla sua posizione, al verso di apertura dell’inferriata, alla presenza o meno di persiane, etc… Servirà il sopralluogo di un tecnico qualificato a chiarire ogni dubbio e suggerire la classe più opportuna per le tue esigenze.
TROVA INFERRIATA
Rispondi a 3 domande e trova subito l’inferriata Ideale
Vuoi saperne di più?
Scopri come mettere in sicurezza la tua abitazioneAcquista i migliori sistemi di sicurezza: scegli inferriate e persiane blindate di qualità. Per essere sicuro che ogni prodotto sia conforme alle normative vigenti e alle tue esigenze, rivolgiti ad uno specialista e chiedi subito un sopralluogo gratuito.
Ti servono maggiori informazioni o un supporto per la scelta? Contattaci subito!
Potrai valutare insieme ai nostri esperti tutti gli elementi più importanti per la tua sicurezza.