Come mettere in sicurezza le finestre
Tra i sistemi per garantire la sicurezza della tua casa, le Inferriate alle finestre sono oggi i sistemi più diffusi. Come mai? Basti pensare a qual è uno dei principali criteri che un’abitazione deve rispettare per essere perfettamente vivibile: la sua comodità e la sua funzionalità sono senza dubbio importanti, ma ciò che non può mai mancare per viverci in modo sereno è la sicurezza.
Argomenti trattati
Come mettere in sicurezza le finestre
La sicurezza è un requisito che non si può dare per scontato e che è sempre più importante: per questo, il diffondersi di sistemi di protezione più innovativi e complessi rispecchia le esigenze più attuali.
In commercio ci sono vari tipi di impianti di sicurezza per le finestre, sia di sicurezza passiva (come grate, persiane blindate, etc….) che attiva (come gli anti-furto con sensori per le finestre). Sono tutti sistemi efficaci per tenere lontani i ladri, alcuni più efficaci di altri. Per scegliere la soluzione migliore, è necessario conoscerne le caratteristiche principali, inclusi pregi e difetti di ognuno, e rivolgersi a ditte specializzate che siano in grado di effettuare una valutazione dell’abitazione per individuare la soluzione migliore.
Scegliere il giusto sistema per proteggere le proprie finestre
I sistemi antifurto attivi o passivi per le finestre in commercio sono molti. Le macro categorie nelle quali si possono raggruppare si suddividono a loro volta in categorie più specifiche, che contengono tanti tipi minori di sistemi anti-furto. Tra i principali, è doveroso nominare le grate in metallo, le inferriate, le persiane blindate e i sistemi anti-furto con sensori applicabili alle finestre.
Questi infissi e impianti vanno dal più economico al più costoso e possono risultare perfetti in vari tipi di ambiente. Ognuno di questi sistemi aggiunge un livello di protezione e si può integrare agli altri: integrandoli, ma man mano che si sceglie la soluzione più complessa, i rischi di subire un’effrazione saranno sempre più bassi. Vediamo nel dettaglio il loro funzionamento.
Sistemi di sicurezza per finestre: le inferriate
Le inferriate sono le grate di metallo che solitamente si installano a protezione di finestre o porte-finestre. Consistono in sbarre di ferro simili alla porta di una gabbia e sfruttano un sistema semplice ma efficace per proteggere l’interno della casa. Sono sistemi abbastanza economici e hanno il vantaggio di proteggere l’abitazione anche quando le persone sono in casa: infatti, permettono di tenere le finestre aperte senza subire intrusioni.
Sul mercato, ci sono tanti modelli diversi di inferriate, ognuna con un diverso livello di sicurezza: è importante capire bene questo aspetto prima di procedere all’acquisto, in quanto inferriate di bassa qualità potrebbero non essere affatto sicure.
Questo perché se un ladro prende di mira le tue finestre ed è abbastanza paziente, potrebbe svitate i punti in cui le inferriate sono fissate al muro, oppure segare le sbarre senza troppi problemi (se la qualità del metallo è bassa), soprattutto se l’abitazione presa di mira si trovi lontana da altre case e il rumore dell’effrazione sia difficilmente percepibile da altri.
Ovviamente di inferriate ce ne sono di diversi tipi in commercio, dalla meno costosa alla più costosa e con un diverso grado di resistenza. Se desideri acquistare un prodotto massiccio e molto efficace, devi prestare attenzione a quali sono gli articoli migliori in circolazione e affidarti a una ditta competente.
Sistemi di sicurezza per finestre: persiane blindate
Le persiane blindate hanno un livello di progettazione più complessa e per questo costano di più rispetto alle grate di sicurezza e agli eventuali cancelletti. Prevedono una blindatura interna, un’anima rinforzata che le rende più massicce e dotate di blocchi di sicurezza molto difficili da scassinare. L’unico piccolo difetto che possiedono – rispetto alle inferriate – è che per essere sicure devono essere chiuse. Sebbene possa sembrare un criterio banale, non è affatto scontato: durante il giorno le persiane devono essere aperte per far entrare un po’ di luce in casa.
Per questo, possono risultare dunque quasi inutili durante una giornata qualunque, mentre dimostrano tutta la loro efficacia durante la notte o in periodi di assenza da casa. In base alle diverse casistiche, alla posizione della casa e all’altezza del piano, è possibile quindi pensare di unire inferriate e persiane blindate per massimizzare la sicurezza.
Sistemi di sicurezza per finestre: gli antifurto
In alternativa a inferriate e persiane c’è un altro sistema di sicurezza piuttosto valido. Si tratta di appositi sensori anti-furto da applicare alle finestre. Il loro funzionamento è piuttosto intuibile: se un ladro fa forza sull’apertura il sistema rileva il tentativo di scasso e l’allarme scatta. Questo tipo di prodotti sono meno frequenti rispetto a inferriate e persiane, oppure rispetto a un normale sistema anti-furto che coinvolge l’intera casa, ma possono consistere in una buona scelta. Anche i sensori possono avere un costo variabile a seconda della complessità del sistema tecnologico su cui si basano e sulla loro precisione nel rilevare intrusioni.
In ogni caso, come abbiamo già evidenziato sopra, un metodo utile per mettere al sicuro un’abitazione è unire più sistemi di sicurezza tra loro. Alle finestre possono essere installate sia le inferriate che le persiane blindate, e si possono integrare anche gli anti-furto con sensore appositi per finestre. Il segreto per fare una buona scelta è analizzare le proprie esigenze e le proprie disponibilità, capire i punti deboli dell’edificio da proteggere e agire di conseguenza.
TROVA INFERRIATA
Rispondi a 3 domande e trova subito l’inferriata Ideale
Vuoi saperne di più?
Scopri come mettere in sicurezza la tua abitazioneAcquista i migliori sistemi di sicurezza: scegli inferriate e persiane blindate di qualità. Per essere sicuro che ogni prodotto sia conforme alle normative vigenti e alle tue esigenze, rivolgiti ad uno specialista e chiedi subito un sopralluogo gratuito.
Ti servono maggiori informazioni o un supporto per la scelta? Contattaci subito!
Potrai valutare insieme ai nostri esperti tutti gli elementi più importanti per la tua sicurezza.