Grate apribili: quali sono gli elementi di sicurezza più importanti?

Grate di sicurezza certificate

Le grate di sicurezza apribili sono un sistema di protezione tradizionale oggi sempre più sicuro, grazie alle nuove tecnologie produttive utilizzate dalle aziende e ai vari test di sicurezza, cui grate e cancelli sono continuamente sottoposti.

Ma quali sono gli elementi più importanti che determinano la qualità di un prodotto? Nel nostro precedente articolo “Inferriate: quali scegliere?” abbiamo già affrontato questo tema, parlando delle caratteristiche costruttive delle inferriate di sicurezza. Ora scendiamo più nel dettaglio e vediamo, in particolare, 3 elementi molto importanti che determinano il livello di sicurezza delle grate apribili.

Grate apribili: quali sono gli elementi di sicurezza più importanti?

 

La grata di sicurezza apribile è potenzialmente molto più vulnerabile rispetto ad un’inferriata fissa e richiede, già in fase progettuale, la massima attenzione a molti più dettagli tecnici.

A tal fine, le tecnologie produttive del settore sono notevolmente progredite e i produttori di grate hanno ideato dei nuovi sistemi per garantire una maggiore sicurezza di questi prodotti finali: si tratta di cerniere, snodi e chiusure centrali delle ante, in molti casi anche brevettati.

Insieme alla tipologia di materiale (acciaio) utilizzato, questi 3 elementi rappresentano infatti degli elementi di qualità fondamentali, che incidono fortemente sul livello di sicurezza del prodotto finale e determinano anche la classe di sicurezza dell’inferriata.

Vediamoli meglio uno ad uno.

 

Grate di sicurezza: le cerniere

Le cerniere sono il centro di rotazione dell’anta dell’inferriata, e solitamente sono poste all’interno del telaio esterno: rappresentano un elemento fondamentale di qualità, perchè è uno dei primi punti su cui viene fatto perno durante i tentativi di effrazione.

Per questo motivo, ogni inferriata dovrebbe essere dotata di cerniere di alta sicurezza in linea con il telaio, in modo tale da non lasciare cardini esterni al telaio. Quando le inferriate devono garantire un livello di sicurezza maggiore, le cerniere devono essere ultra-rinforzate e prevedere una chiusura realizzata su più punti.

Inferriate Sicurezza Brevetto Cerniera

Inferriate Sicurezza Brevetto Cerniera

Ad esempio, la cerniera brevettata installata nel prodotto Atena 24 Extreme (inferriata certificata in classe 4) prevedere ben 4 punti di chiusura (con 2 viti torx e 2 spine antistrappo) e non presenta cardini esterni al telaio quale ulteriore elemento di sicurezza.

 

TECNO SICUR ha brevettato 2 modelli di cerniere
che rendono le inferriate più sicure:

Cerniera EVO: cerniera brevettata con cardine esterno integrato al telaio. Il design della cerniera è più gradevole ed elegante rispetto alle comuni cerniere con cardine esterno presenti in commercio, e migliora notevolmente la resistenza all’effrazione in caso di attacco con il piede di porco. Per saperne di più, clicca quì.

Cerniera ATENA 24: è una cerniera realizzata da un monoblocco di metallo lavorato su macchina utensile, che è stata studiata per garantire il massimo della sicurezza e design. Per saperne di più, clicca quì.

 

La chiusura dell’inferriata e il puntale antistrappo

L’inferriata apribile svolge il suo ruolo quando viene chiusa: solitamente quando si è in casa si tengono le inferriate aperte mentre di notte, oppure quando ci si allontana, si richiudono. Ed è proprio in questo momento che la grata deve svolgere il suo ruolo di protezione.

La chiusura dell’anta è un aspetto molto importante, da valutare in fase di acquisto: l’ottimale è dotare l’inferriata di un mezzo cilindro a profilo europeo di altissima sicurezza, se possibile rivolto all’interno dell’appartamento (nel caso di inferriate a finestre o balconi, diverso se parliamo di un inferriata montata su una porta d’ingresso).

Di solito, il mezzo cilindro viene fornito con 1 chiave da cantiere (utilizzata dagli installatori) e 3 chiavi sigillate che disattivano la chiave da cantiere una volta usate. Le chiavi sono accompagnate anche una carta di proprietà numerata abbinata, segreta e sigillata al momento della consegna, da utilizzare per richiedere successive copie.

Su ciascuna anta va montata una serratura di sicurezza a 2 punti di chiusura, che può essere abbinata con un puntale antistrappo per garantire il massimo della sicurezza.

Il puntale antistrappo è un sistema di chiusura brevettato TECNO SICUR e rappresenta una vera rivoluzione nel mondo degli infissi di sicurezza, in quanto è in grado di garantire resistenza ed efficacia contro qualsiasi tentativo di forzatura generato con utensili da scasso come cacciavite e piede di porco. L’inferriata, grazie ai due puntali antistrappo posti nella parte superiore ed inferiore di ciascuna anta, garantisce una chiusura sicura in quanto impedisce la fuoriuscita dei perni di chiusura delle serrature dal telaio esterno. I blocchi di metallo posti sul telaio esterno del’inferriata, trattengono efficacemente il puntale delle ante contro ogni tentativo di sollevamento e forzatura.Per saperne di più, clicca quì

 

Lo snodo antistrappo nelle ante apribili

Agli accorgimenti che abbiamo visto finora, ne va aggiunto un’altro molto importante che è lo snodo antistrappo. Si tratta di un elemento che permette all’inferriata di resistere a qualsiasi tentativo di effrazione: anche in questo caso, parliamo di un brevetto TECNO SICUR che, grazie a questo innovativo snodo, rende possibile aprire l’anta anche all’interno dell’abitazione (parzialmente o totalmente) per facilitare l’apertura delle persiane.

Grate certificate: Brevetto snodo

Grate certificate: Brevetto snodo

Inferriate Sicurezza Brevetto Snodo

Inferriate Sicurezza – Brevetto Snodo TECNO SICUR: ecco come funziona

 


TROVA INFERRIATA

Rispondi a 3 domande e trova subito l’inferriata Ideale

 


 

 

Vuoi saperne di più?

Scopri come mettere in sicurezza la tua abitazione  

Acquista i migliori sistemi di sicurezza: scegli inferriate e persiane blindate di qualità. Per essere sicuro che ogni prodotto sia conforme alle normative vigenti e alle tue esigenze, rivolgiti ad uno specialista e chiedi subito un sopralluogo gratuito.  

Ti servono maggiori informazioni o un supporto per la scelta? Contattaci subito!
Potrai valutare insieme ai nostri esperti tutti gli elementi più importanti per la tua sicurezza.