Inferriate in classe di resistenza 4: come riconoscerle? [Video]

Inferriate Classi di Resistenza 4 Video

Le Inferriate di sicurezza devono essere esteticamente belle ma soprattutto sicure: solitamente, riferendosi ad abitazioni civili, le classi di resistenza più alte installate sono la 3 e la 4.  Esistono delle caratteristiche strutturali ben precise e delle scelte tecniche in fase produttiva, affinché un prodotto possa definirsi un’inferriata certificata in classe 4.

TECNO SICUR garantisce che tutte le caratteristiche richieste dalla normativa sono presenti nei propri prodotti: in particolare, per le inferriate in classe 4, l’intera struttura portante delle ante è costituita da acciaio indurito, le barre verticali e i traversi orizzontali sono trattati con il principio del doppio tubolare, e sono sottoposti a trattamenti specifici. TECNO SICUR rilascia una certificazione apposita, che garantisce al cliente che l’inferriata prodotta è veramente in classe 4.

Rilasciare la certificazione è molto importante, soprattutto perché in commercio sono presenti prodotti venduti come “inferriate in classe 4“, ma che in realtà non posseggono le caratteristiche richieste dalle normative. Infatti, la classe di sicurezza viene certificata da un Ente Certificatore con appositi test antintrusione.

In questo video spieghiamo tutte le caratteristiche che devono avere le inferriate in classe 4 e a quali test sono sottoposte.