Come scegliere la giusta inferriata di sicurezza?
Installare una grata di sicurezza è, prima di tutto, una scelta dettata dall’esigenza di aumentare la sicurezza della propria abitazione: l’inferriata assolve infatti la funzione anti-intrusione per eccellenza. All’aspetto puramente funzionale si aggiunge poi l’aspetto estetico, dove l’elemento decorativo e il colore della grata devono rispondere ad esigenze di gusto, design e contesto.
Per questo motivo, esistono in commercio moltissimi modelli di grate e di decori, e diventa veramente difficile scegliere: facciamo quindi chiarezza e cerchiamo di capire quali sono gli elementi più importanti da prendere in esame.
Come scegliere la giusta inferriata?
Sentirsi sicuri a casa propria è un’esigenza importantissima per chiunque: per questo motivo, la prima cosa da fare per proteggersi da ladri o intrusioni indesiderate, è rendere sicure porte e finestre, installando i così detti “sistemi di protezione passiva” come porte blindate e inferriate alle finestre.
La tipologia di inferriate da installare dipende da molti fattori, tra cui la tipologia di abitazione: quelle più isolate sono sicuramente quelle più a rischio, come anche i piani bassi e gli ultimi piani di palazzi e condomini. Per i ladri è molto più facile accedere direttamente ad appartamenti a piano terra, rialzato oppure anche arrampicarsi ai primi piani (dipende dall’altezza) così come anche passare dal tetto introducendosi in un appartamento attraverso un velux o un balcone.
Per questo motivo, le grate di sicurezza rappresentano un complemento di protezione ideale per combattere le intrusioni nelle abitazioni, e sono stati realizzati modelli diversi di inferriate per finestre, inferriate per porte, inferriate per balconi o inferriate per velux, a seconda di dove vengono installate.
Modelli di inferriate di sicurezza
L’inferriata di sicurezza è un prodotto molto particolare, che va realizzato sempre su misura: ogni grata avrà infatti delle caratteristiche proprie, in base alle esigenze di chi decide di installarle.
E’ possibile installare delle inferriate fisse laddove non ci sia necessità di un passaggio e quindi si può risparmiare un po’ sul prezzo. Le inferriate apribili a battente, infatti, hanno solitamente un prezzo più alto di quelle fisse, dato dal fatto che presentano un meccanismo di apertura che può essere più o meno tecnologico (TECNOSICUR sviluppa 2 sistemi di apertura: con snodo e senza snodo, per rispondere a esigenze diverse).
Inoltre, le inferriate apribili necessitano di una cornice perimetrale di apertura e un’anta apribile, e possono essere dotate di cerniere particolari per ridurre l’ingombro della grata aperta. Dettagli come le cerniere e anche la serratura possono veramente fare la differenza: esistono infatti modelli di cerniere brevettati che rendono l’inferriata ancora più sicura.
Caratteristiche costruttive delle inferriate di sicurezza
Indipendentemente dal modello di inferriata, ci sono diverse caratteristiche costruttive che determinano il grado di qualità di un’inferriata di sicurezza; le avevamo già elencate in un nostro precedente articolo “Quanto costano le Inferriate di Sicurezza”, e sono:
- MATERIALE La qualità del materiale utilizzato, che sia acciaio e di buona qualità
- CLASSE DI SICUREZZA Classe 1, Classe 2, Classe 3, Classe 4, …
- CERTIFICAZIONE del prodotto da parte di un Ente Certificatore
- SERRATURA con la presenza di un cilindro europeo
- RINFORZI dei punti critici all’attacco, quali cerniere, snodi e puntali.
- VERNICIATURA che deve essere ottenuta con un trattamento che la rende stabile nel tempo
Installazione delle grate e sconti fiscali
Le grate di sicurezza costituiscono il primo vero ostacolo fisico per ladri e intrusi: per questo motivo, l’installazione di grate di sicurezza sulle finestre permette di fruire di un’importante sconto fiscale.
Tra i lavori che permettono di godere della detrazione Irpef sulla ristrutturazione, troviamo anche i lavori relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi, come, ad esempio, il furto, ma anche l’aggressione, il sequestro di persona e altri reati contro l’incolumità della persona. Per questo, tra le misure agevolabili rientra anche l’apposizione di grate sulle finestre o la loro sostituzione.
Per saperne di più, leggi questo articolo dedicato proprio alle detrazioni fiscali sulle inferriate che vi spiega meglio come ottenere tutti i vantaggi fiscali.
TROVA INFERRIATA
Rispondi a 3 domande e trova subito l’inferriata Ideale
Vuoi saperne di più?
Scopri come mettere in sicurezza la tua abitazioneAcquista i migliori sistemi di sicurezza: scegli inferriate e persiane blindate di qualità. Per essere sicuro che ogni prodotto sia conforme alle normative vigenti e alle tue esigenze, rivolgiti ad uno specialista e chiedi subito un sopralluogo gratuito.
Ti servono maggiori informazioni o un supporto per la scelta? Contattaci subito!
Potrai valutare insieme ai nostri esperti tutti gli elementi più importanti per la tua sicurezza.