Le inferriate alle finestre sono sicure?
Scegliere di installare le Inferriate di sicurezza alle finestre, alle porte finestre e ai balconi è un modo economico ed intelligente per proteggersi dai ladri, in quanto garantisce ottimi livelli di sicurezza. Un ladro che si trova di fronte un inferriata molto probabilmente preferirà cambiare rotta, perché nel tentare di forzarla rischierebbe solo di perdere tempo e fare troppo rumore.
Per proteggere la nostra abitazione, le inferriate devono quindi resistere a indesiderati tentativi di intrusione, e per fare ciò devono essere prodotte rispettando delle norme riconosciute a livello europeo.
Ma come capire il grado di sicurezza e la qualità del prodotto?
Qui vi aiutiamo a farlo!
Inferriate alle finestre e sicurezza domestica
Quando si parla di sicurezza domestica, i così detti sistemi di sicurezza passiva risultano essere ancora tra i più sicuri in assoluto: si tratta di sistemi meccanici quali grate di sicurezza, persiane blindate e porte blindate.
Le grate in ferro rappresentano un importate elemento di protezione, in quanto le finestre sono tipicamente l’accesso più utilizzato dai ladri, rappresentando il punto più debole della casa. Finestre blindate e persiane blindate sono quindi un buon modo per proteggersi: ma se aggiungiamo anche le inferriate, la nostra casa diventa veramente difficile da attaccare!
Oggi, le grate in ferro sono più resistenti ma anche esteticamente molto più belle rispetto al passato: questo permette di scegliere il modello dell’inferriata più adatto al contesto della propria abitazione, sia nel colore, sia nel decoro che nella tipologia di apertura (nei casi in cui le inferriate debbano essere anche apribili).
La sicurezza delle inferriate è data dalla qualità del prodotto
Per effettuare una scelta senza rimpianti, è necessario essere sicuri che le grate di sicurezza osservino alcune caratteristiche precise, che non è sempre facile distinguere.
Innanzitutto, l’inferriata deve essere certificata per una precisa classe anti-effrazione: ne esistono 6, e per le abitazioni i livelli di solito proposti sono 3 e 4. In questo nostro articolo “Classi Antieffrazione Inferriate: quali sono?” trovi una spiegazione più dettagliata.
Le grate in ferro devono essere realizzate con un materiale molto resistente, sottoposto a speciali trattamenti indurenti che ne rendono le barre antitaglio: in questo modo, il ferro di cui sono costituite non solo difficilmente si deforma, ma resiste ai tagli e agli attacchi con gli arnesi tipici dei ladri.

Inferriate Classe 4: Caratteristiche tecniche e costruttive
Anche la posizione delle barre è importante ai fini di una maggiore sicurezza: le barre vengono posizionate verticalmente rispetto all’infisso, e la distanza tra esse non deve in nessun caso superare i 12 cm, di modo da impedire (ad esempio) la flessione con una leva o con un crick.
In generale, ogni parte dell’inferriata deve essere rinforzata e studiata in modo adeguato, perché i ladri potrebbero fare leva anche su altri punti, come gli snodi o le cerniere: per limitare i punti di criticità, le inferriate migliori montano particolari sistemi (alcuni di questi sono brevetti di TECNO SICUR) che servono proprio a rendere l’inferriata meno vulnerabile e quindi più sicura.
Quali inferriate scegliere?
Ancora oggi, quindi, le grate di sicurezza sono considerate uno dei migliori sistemi di protezione per la casa. Alla domanda “Ma le grate in ferro e le inferriate alle finestre sono sicure?” la risposta è sì: lo sono assolutamente e rientrano anche tra i sistemi più efficaci. A condizione però che siano di buona fattura.
Spesso, il prodotto più conveniente non sempre offre il livello di sicurezza dichiarato, ma potrebbe mascherare bassa qualità. Affinché assolva lo scopo di tenere i malintenzionati lontano da casa, è importante che tutta l’inferriata sia composta dai materiali giusti e da tecnologie adeguate.
Le grate antintrusione di alto livello devono rispettare per legge una serie di parametri di sicurezza molto rigidi. Al fine di certificare i propri prodotti, i produttori di inferriate li sottopongono a controlli di qualità che ne determinano il grado di sicurezza: dato che ci sono diverse revisioni di normative europee, deve essere specificato l’esatto riferimento normativo (indicando l’anno di riferimento della normativa) cui il prodotto si conforma.
Se cerchi delle inferriate che coniugano qualità e prezzo, contattaci: con TECNO SICUR la migliore qualità è a prezzi di fabbrica. Inoltre, oggi puoi ancora detrarre dalle tasse il 50% del prezzo pagato!
TROVA INFERRIATA
Rispondi a 3 domande e trova subito l’inferriata Ideale
Vuoi saperne di più?
Scopri come mettere in sicurezza la tua abitazioneAcquista i migliori sistemi di sicurezza: scegli inferriate e persiane blindate di qualità. Per essere sicuro che ogni prodotto sia conforme alle normative vigenti e alle tue esigenze, rivolgiti ad uno specialista e chiedi subito un sopralluogo gratuito.
Ti servono maggiori informazioni o un supporto per la scelta? Contattaci subito!
Potrai valutare insieme ai nostri esperti tutti gli elementi più importanti per la tua sicurezza.