Descrizione
INFERRIATA CERTIFICATA ANTIEFFRAZIONE VESTA 24
Le inferriate apribili VESTA 24 rappresentano il top della sicurezza e del design. Sono tra i migliori modelli di grate apribili con snodo, capaci di abbinare robustezza, affidabilità e innovazione. Certificate in classe 3, secondo le normative UNI ENV 1627, UNI ENV 1628, UNI ENV 1629, UNI ENV 1630 presso l’Istituto Giordano.
Ogni inferriata di sicurezza VESTA 24 può essere fornita in diverse versioni (per finestra, per porta finestra, per velux etc..) con tutti gli accorgimenti tecnici volti alla salvaguardia della sicurezza. Può essere realizzata su misura in qualsiasi dimensione: 1 anta, 2 ante, 3 ante, più ante e in qualsiasi misura.
STRUTTURA DELL’INFERRIATA VESTA 24
Le grate e l’intera struttura dell’inferriata VESTA 24 è interamente saldata, non ci sono viti esterne in vista: questo rende il prodotto molto più sicuro contro tentativi di effrazione. Come tutte le inferriate di sicurezza TECNO SICUR, le grate VESTA 24 sono prodotte con materiali che garantiscono una maggiore durata nel tempo eliminando fastidiose spese di manutenzione.
CERTIFICAZIONI DI SICUREZZA
INFERRIATA DI SICUREZZA CERTIFICATA
Guarda i video delle “Prove Antintrusione” eseguite sull’Inferriata VESTA 24
Questi video vi dimostrano come i nostri prodotti resistono ai tentativi di scasso: i test sono eseguiti all’Istituto Giordano, ente certificato di qualità e sicurezza.
IL DESIGN DI VESTA 24
VESTA 24 è l’inferriata apribile con snodo di design, la cui anta è disponibile in 4 versioni estetiche: per scegliere l’impatto migliore e non rinunciare alla sicurezza. Ogni modello di anta può essere inoltre decorato in modo personalizzato.

Inferriata Classe 3 Vesta 24: Modello A.
Montanti verticali lato cerniere ravvicinati. Montanti Verticali Lato serrature distanziati.

Inferriata Classe 3 Vesta 24: Modello B.
Montanti verticali lato cerniere distanziati. Montanti Verticali Lato serrature distanziati.

Inferriata Classe 3 Vesta 24: Modello C.
Montanti verticali lato cerniere ravvicinati. Montanti Verticali Lato serrature ravvicinati.

Inferriata Classe 3 Vesta 24: Modello D.
Montanti verticali lato cerniere distanziati. Montanti Verticali Lato serrature ravvicinati.
DECORI INFERRIATA
Ogni prodotto può essere realizzato scegliendo tra più decori standard o richiedendo un decoro personalizzato. Scopri di più…
COLORI INFERRIATA
Ogni prodotto può essere realizzato scegliendo tra più di 12 colori standard o richiedendo un colore personalizzato.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELL’INFERRIATA VESTA 24
La grata è interamente saldata, non ci sono viti esterne in vista.
Puntale Antistrappo
(Disponibile solo nelle Configurazioni C e D)
Questo sistema di chiusura brevettato è una vera rivoluzione nel mondo degli infissi di sicurezza, in quanto è in grado di garantire resistenza ed efficacia contro qualsiasi tentativo di forzatura generato con utensili da scasso come cacciavite e piede di porco. L’inferriata, grazie ai due puntali antistrappo posti nella parte superiore ed inferiore di ciascuna anta, garantisce una chiusura sicura in quanto impedisce la fuoriuscita dei perni di chiusura delle serrature dal telaio esterno. I blocchi di metallo posti sul telaio esterno del’inferriata, trattengono efficacemente il puntale delle ante contro ogni tentativo di sollevamento e forzatura.

Inferriate Classe 3 Vesta 24: Puntale di sicurezza
Cerniera
Cerniere di sicurezza poste in linea al telaio, con un sistema anti-sollevamento e caratterizzate da un efficace sistema antistrappo inserito all’interno del corpo cerniera. Ogni anta dell’inferriata apribile è caratterizzata da 2 cerniere in linea. Le viti di chiusura della cerniera rimangono nascoste dal telaio dell’anta. Non ci ci sono cardini esterni al telaio (ulteriore elemento di sicurezza).

Inferriate Classe 3 Vesta 24: Cerniere di sicurezza
Snodo
Snodo antistrappo capace di resistere a qualsiasi tentativo di effrazione. Inoltre, grazie a questo innovativo snodo è possibile aprire completamente l’anta sia all’esterno che all’interno dell’abitazione, per facilitare l’apertura delle persiane. Grazie all’opportuna distanza esistente tra il traverso dell’anta ed il telaio perimetrale dell’inferriata, lo snodo non sarà mai sottoposto ad attacchi con leve o quant’altro, rimanendo così immune dai più comuni tentativi di scasso.

Inferriate Classe 3 Vesta 24: Aperture e snodi
Materiali Struttura
La Struttura portante dei montanti verticali del telaio è realizzata in tubolare d’acciaio zincato 50 x 30 x 2 mm, i traversi orizzontali del telaio sono realizzati con tubolare 40 x 30 x 2 mm. Le battute centrali delle ante sono realizzate con un tubolare di sezione 50 x 30 x 3 mm. Tutti i traversi delle ante sono realizzati con tubolare sezione 30x30x2 mm, uniti in corrispondenza degli snodi. Le barre verticali sono realizzate con dei tondi pieni di sezione 14 mm.
CARBONITRURAZIONE DELL’INFERRIATA
(Disponibile solo nella versione antitaglio)
La carbonitrurazione consiste in un trattamento termochimico di diffusione superficiale di carbonio e azoto da atmosfera gassosa seguito da un trattamento di tempra diretta e distensione. Così facendo, si ottiene uno strato superficiale ad alta temprabilità a cui fa seguito un trattamento di tempra diretta che permette di mantenere un cuore resistente e tenace.
Gli strati carbonitrurati si compongono in genere di due parti. La parte interna, ovvero lo strato di diffusione, è caratterizzata dalla formazione di cristalli aghiformi di nitruro nella porzione superficiale dell’elemento strutturale. La rimanente porzione di questo strato presenta uno spessore compreso tra 0,2 e 1,5 mm. La parte esterna, dallo spessore compreso tra circa 5 e 30 µm, viene chiamata strato di collegamento. Questo strato non metallico è composto da nitruri di ferro, carbonitruri o da nitruri e carbonitruri di eventuali elementi della lega. La porzione più esterna dello strato di collegamento può formare un bordo poroso che, attraverso l’ossidazione successiva, contribuisce a migliorare le caratteristiche di protezione contro la corrosione.
La carbonitrurazione è eseguita allo scopo di:
- aumentare la resistenza all’usura
- aumentare la durezza superficiale
- aumentare la resistenza a fatica
- migliorare le caratteristiche di resistenza superficiale anche di acciai a bassa temprabilita’
- ridurre le temperature di tempra e le deformazioni
Generalmente il trattamento finale induce tensioni residue superficiali di compressione, benefiche in termini di incremento della resistenza a fatica. La carbonitrurazione è condotta a temperature e per tempi di trattamento inferiori a quelli utilizzati in carbocementazione, di conseguenza le deformazioni sono più contenute. Di contro anche gli spessori di indurimento ottenibili sono inferiori rispetto alla carbocementazione.
CONFORMITÀ DEI PRODOTTI TECNO SICUR
I nostri prodotti sono conformi al relativo Rapporto di Prova Antieffrazione rilasciato da un ente accreditato. Offriamo qualità e aiutiamo i consumatori a riconoscere, ricercare e richiedere sempre la qualità.SCOPRI LA GARANZIA DI CONFORMITÀ TECNO SICUR
I prodotti TECNO SICUR sono conformi al rispettivo campione testato dall’ISTITUTO GIORDANO secondo le normative antieffrazione UNI EN 1627: 2011 / 1628:2016 / 1629:2016 / 1630:2016 e UNI 11781:2020. L’ISTITUTO GIORDANO è un ente accreditato ACCREDIA. L’ISTITUTO GIORDANO è tra i pochi in Italia a possedere la qualificazione per eseguire prove antieffrazione secondo la normativa UNI EN 1627. ACCREDIA è l’Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano, in applicazione del Regolamento europeo 765/2008, ad attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. ACCREDIA è un’associazione riconosciuta che opera senza scopo di lucro, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico. In qualità di terza parte indipendente, ACCREDIA:
- garantisce il costante rispetto delle norme da parte degli organismi e dei laboratori accreditati sottoponendoli a controlli periodici
- garantisce l’affidabilità delle attestazioni di conformità da essi rilasciate nel rispetto di stringenti requisiti di qualità e sicurezza in rigorosa osservanza delle norme
- garantisce l’imparzialità e l’indipendenza degli enti/laboratori accreditati
- contribuisce ad alimentare la fiducia che sul mercato circolino beni sicuri e di qualità
Perché TECNO SICUR ha scelto di avvalersi di un laboratorio accreditato Accreditamento è sinonimo di competenza tecnica nello svolgimento di specifiche prove. L’accreditamento verifica la competenza tecnica ad eseguire specifiche attività di laboratorio. La competenza tecnica specifica non può essere sostituita o inclusa in altre certificazioni. I rapporti di prova accreditati:
- hanno una validità internazionale
- sono controllati e rilasciati in modo indipendente e secondo procedure prestabilite dall’ente accreditato
- accertano autorevolmente le prestazioni definite dalle normative antieffrazione di riferimento
- Il consumatore può fidarsi dei prodotti testati dai laboratori accreditati, perché soddisfano stringenti requisiti di qualità e di sicurezza, e riducono i rischi associati al consumo.
Benefici per il consumatore GARANZIA DI QUALITA’ Il rapporto di prova accreditato assicura la qualità intesa come:
- conformità del campione a determinati requisiti stabiliti da specifici riferimenti normativi.
- capacità del produttore di soddisfare i bisogni del consumatore: TECNO SICUR pone sul mercato prodotti affidabili e di qualità garantendo il rispetto delle specifiche tecniche del campione testato dalla prova accreditata.
Qual è il valore di un rapporto di prova rilasciato da un ente non accreditato? Le prove prive di accreditamento non sono corredate da garanzie di imparzialità nella verifica della rispondenza alle norme e di un reale controllo sul rispetto del processo di prova, requisiti che possono essere attestati solo dalla procedura di accreditamento in base alla ISO 17025. Le prove svolte senza accreditamento, pur essendo rilasciate da un organismo che può essere capace di applicare il metodo in questione, non ha un riconoscimento a livello internazionale e di conseguenza i risultati possono non essere riconosciuti come validi. È importante che gli utilizzatori e i consumatori imparino a riconoscere, ricercare e richiedere sempre la qualità. Il nostro prodotto è conforme al relativo Rapporto di Prova Antieffrazione rilasciato da un ente accreditato.