Descrizione
INFERRIATA CERTIFICATA ANTIEFFRAZIONE CLASSICA EVO 4
Le inferriate apribili CLASSICA EVO 4 sono l’ideale per installazione con le tapparelle. Design e sicurezza: ogni inferriata è accessoriata con puntale antistrappo e cerniera integrata.
CLASSICA EVO 4 presenta delle importanti innovazioni tecnologiche sia sulle cerniere delle ante sia sui rostri di chiusura tra anta e telaio esterno, che la rendono un ottimo prodotto di protezione anche in situazioni di elevata criticità e in presenza di tapparelle.
Ogni inferriata di sicurezza CLASSICA EVO 4 può essere fornita in diverse versioni (per finestra, per porta finestra, per velux etc..) con tutti gli accorgimenti tecnici volti alla salvaguardia della sicurezza. Può essere realizzata su misura in qualsiasi dimensione: 1 anta, 2 ante, 3 ante, più ante e in qualsiasi misura.
STRUTTURA DELL’INFERRIATA CLASSICA EVO 4
Le grate e l’intera struttura dell’inferriata è interamente saldata, non ci sono viti esterne in vista: questo rende il prodotto molto più sicuro contro tentativi di effrazione. Come tutte le inferriate di sicurezza Tecnosicur, le grate CLASSICA EVO 4 sono prodotte con materiali che garantiscono una maggiore durata nel tempo eliminando fastidiose spese di manutenzione.
CERTIFICAZIONI DI SICUREZZA
DECORI INFERRIATA
Ogni prodotto può essere realizzato scegliendo tra più decori standard o richiedendo un decoro personalizzato. Scopri di più…
COLORI INFERRIATA
Ogni prodotto può essere realizzato scegliendo tra più di 12 colori standard o richiedendo un colore personalizzato.
ESEMPI DI INSTALLAZIONE CLASSICA EVO 4
Guarda alcuni esempi di installazione di CLASSICA EVO 4.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELL’INFERRIATA CLASSICA EVO 4
La grata è interamente saldata, non ci sono viti esterne in vista.
Puntale Antistrappo
Questo sistema di chiusura brevettato è una vera rivoluzione nel mondo degli infissi di sicurezza, in quanto è in grado di garantire resistenza ed efficacia contro qualsiasi tentativo di forzatura generato con utensili da scasso come cacciavite e piede di porco. L’inferriata, grazie ai due puntali antistrappo posti nella parte superiore ed inferiore di ciascuna anta, garantisce una chiusura sicura in quanto impedisce la fuoriuscita dei perni di chiusura delle serrature dal telaio esterno. I blocchi di metallo posti sul telaio esterno del’inferriata, trattengono efficacemente il puntale delle ante contro ogni tentativo di sollevamento e forzatura.
Cerniera
Cerniera con cardine esterno integrato al telaio. Grazie a questo brevetto, CLASSICA EVO 4 è in grado di migliorare notevolmente la resistenza all’effrazione in caso di attacco con il piede di porco. Le particolarità tecniche di questa cerniera permettono l’impiego di rostri innovativi integrati ai traversi orizzontali delle ante, azzerando la possibilità di far leva con qualsiasi utensile da scasso.
Materiali Struttura
La Struttura portante dei montanti verticali del telaio è realizzata in tubolare d’acciaio zincato 80 x 50 x 2 mm con all’interno del materiale carbonitrurato. I traversi orizzontali superiori e inferiori del telaio sono realizzati con un tubolare d’acciaio zincato 40x30x2 mm non carbonitrurato.
Le serrature sono protette da due tubolari d’acciaio aventi le seguenti sezioni:
Tubolare esterno non carbonitrurato 50 x 30 x 2 mm,
Tubolare interno carbonitrurato 45x25x1,5 mm.
In aggiunta le serrature sono protette sul lato esterno da una lamiera al manganese avente spessore di 1,5 mm. I traversi orizzontali intermedi delle ante sono realizzati con un piatto 30 x 10 mm carbonitrurato. I traversi orizzontali perimetrali delle ante sono realizzati con un tubolare esterno d’acciaio avente sezione 30x30x2 mm con all’interno un tubolare d’acciaio carbonitrurato avente sezione 25x25x2 mm.
CARBONITRURAZIONE
La carbonitrurazione consiste in un trattamento termochimico di diffusione superficiale di carbonio e azoto da atmosfera gassosa seguito da un trattamento di tempra diretta e distensione. Così facendo si ottiene uno strato superficiale ad alta temprabilità a cui fa seguito un trattamento di tempra diretta che permette di mantenere un cuore resistente e tenace.
La carbonitrurazione è eseguita allo scopo di:
- aumentare la resistenza all’usura
- aumentare la durezza superficiale
- aumentare la resistenza a fatica
- migliorare le caratteristiche di resistenza superficiale anche di acciai a bassa temprabilita’
- ridurre le temperature di tempra e le deformazioni