Quanto costano le inferriate di sicurezza?

Inferriate quanto costano

Stai pensando di acquistare una nuova inferriata?
Vuoi aumentare la sicurezza della tua abitazione, del tuo ufficio o del tuo capannone?

Bene, allora leggi con attenzione questo articolo, nel quale troverai tutte le informazioni più importanti per fare una scelta ragionata e corretta, per le tue esigenze e anche per le tue tasche!

In questo articolo vedremo insieme:

Quali sono i fattori che incidono sul prezzo di un inferriata?

 

Un’inferriata deve per prima cosa essere sicura, proprietà questa che è data da un insieme di caratteristiche costruttive della grata stessa che ne determinano la qualità e il livello di protezione dal fenomeno delle intrusioni.

E’ molto importante quindi non perdere mai di vista l’elemento tecnico e funzionale della grata, che è strettamente legato alla tecnologia con cui è stata realizzata.  Ecco una sintesi degli elementi e delle caratteristiche costruttive su cui puntare l’attenzione:

  • MATERIALE La qualità del materiale utilizzato, che sia acciaio e di buona qualità
  • CLASSE DI SICUREZZA Classe 1, Classe 2, Classe 3, Classe 4, …
  • CERTIFICAZIONE del prodotto da parte di un Ente Certificatore
  • SERRATURA con la presenza di un cilindro europeo
  • RINFORZI dei punti critici all’attacco, quali cerniere, snodi e puntali.
  • VERNICIATURA che deve essere ottenuta con un trattamento che la rende stabile nel tempo

Caratteristiche costruttive delle inferriate

 

I materiali di cui sono fatte le inferriate presenti sul mercato variano molto da ditta a ditta e variano anche in funzione del grado si sicurezza che deve garantire la grata.

Nel linguaggio comune, si utilizza spesso la parola “ferro” in modo scorretto, indicando in realtà delle leghe di ferro a bassa resistenza (i così detti “acciai dolci”). Il ferro in realtà è un elemento che se si lega con il carbonio genera l’acciaio (con una percentuale non superiore al 2,06%; oltre a tale limite di carbonio, la lega assume il nome di ghisa).

Per ottenere delle inferriate di buona qualità, occorre impiegare degli acciai di buona qualità che offrono buone proprietà di lavorabilità, saldabilità e durezza. Verificate quindi che i materiali utilizzati rispecchino queste caratteristiche.

Un secondo elemento molto importane sono le classi di resistenza, che corrispondono a diversi livelli di resistenza ai diversi metodi di attacco conosciuti. Trovate maggiori informazioni in questo articolo sulle Classi Antieffrazione.

Per poter resistere, l’inferriata deve essere costruita con un acciaio di buona qualità, e deve avere dei rinforzi particolari nei punti più critici, che devono difendere durante un attacco manuale le cerniere, i puntali di chiusura e gli snodi (oltre che la serratura).

Per essere sicuri che la classe dichiarata del prodotto che state acquistando sia reale, la classe di sicurezza dell’inferriata deve essere certificata da un Ente Certificatore con appositi test antintrusione documentati e documentabili. Per certificare il livello di sicurezza, l’Ente certificatore farà infatti specifici test antintrusione, come quello che vedete nel video sotto:


Video di test dei prodotti TECNO SICUR eseguiti all’Istituto Giordano. Ogni azienda sviluppa una propria tecnologia: noi, ad esempio, abbiamo studiato un sistema molto avanzato, e abbiamo brevettato tutte le soluzioni per garantire la massima resistenza di cerniere, snodi e puntali, ampiamente protetti e rinforzati; puoi saperne di più consultando la nostra area brevetti.

Prezzo della grata di sicurezza e fattori estetici

 

Anche l’estetica vuole la sua parte: per questo motivo, la verniciatura a polvere poliestere ed epossidica è fondamentale per mantenere l’inferriata nel tempo e ridurne le manutenzioni.

Inoltre, oggi il mercato offre un’enorme varietà di colori, modelli di grate e decori, per soluzioni di design: le migliori aziende produttrici di inferriate si sono quindi attrezzate e hanno messo a punto un sistema produttivo flessibile, dove è possibile combinare i diversi elementi decorativi ed estetici con le diverse classi di sicurezza.

Grazie a ciò, le aziende più tecniche ed attente sono in grado di consigliare ai clienti il giusto decoro ad ogni grado di sicurezza richiesto.

Quanto costa installare l’inferriata?

 

Una volta scelta la propria inferriata ideale, è fondamentale che la stessa sia installata da personale qualificato: questo è un fattore estremamente importante.  Il corretto ancoraggio e la metodologia con cui l’inferriata di sicurezza viene installata, infatti, ne determina la riuscita della sua funzione di sicurezza.

 

In ogni preventivo che si rispetti, deve essere ben specificata questa voce: TECNO SICUR include l’installazione nel costo dell’inferriata e si avvale solo di personale altamente qualificato, che sa come installare i suoi prodotti garantendone la massima robustezza.
Chiedici un preventivo personalizzato oppure scopri di più sui nostri prodotti
.

Scegliere un inferriata al giusto prezzo

 

Le inferriate di sicurezza sono sempre un prodotto artigianale: è molto difficile trovare prodotti di qualità e che proteggono veramente dal fenomeno delle intrusioni, che non siano realizzati su misura e installati da tecnici qualificati. Per questo, il prezzo di un inferriata va sempre personalizzato, chiedendo un preventivo ad hoc e spesso solo dopo un attento sopralluogo da parte di un tecnico esperto.

Sappiamo che oggi, per tutti voi, il più grosso problema è capire cosa vi stanno vendendo: i preventivi sono spesso approssimativi e privi di illustrazioni tecniche, oppure troppo complicati per poter essere interpretati. In ogni caso, rivolgetevi sempre a ditte esperte e con certificazioni comprovate.

 


TROVA INFERRIATA

Rispondi a 3 domande e trova subito l’inferriata Ideale

 


 

 

Vuoi saperne di più?

Scopri come mettere in sicurezza la tua abitazione  

Acquista i migliori sistemi di sicurezza: scegli inferriate e persiane blindate di qualità. Per essere sicuro che ogni prodotto sia conforme alle normative vigenti e alle tue esigenze, rivolgiti ad uno specialista e chiedi subito un sopralluogo gratuito.  

Ti servono maggiori informazioni o un supporto per la scelta? Contattaci subito!
Potrai valutare insieme ai nostri esperti tutti gli elementi più importanti per la tua sicurezza.