Quanto spazio ci vuole per installare le inferriate?
Le Inferriate di sicurezza sono una soluzione soluzione classica ma sempre molto efficace per difendersi dalle intrusioni e mettere in sicurezza la propria casa. Possono essere fisse o apribili, e per questo possono essere installate sia su finestre sia su porte-finestre.
Ma è sempre possibile installarle?
Come facciamo se abbiamo poco spazio tra le finestre?
E se abbiamo le persiane?
Quanto spazio ci vuole per installare le inferriate?
Quando si parla di sicurezza, è possibile scegliere tra una gamma veramente vasta di soluzioni che si differenziano in base a diversi fattori: inoltre, oggi le grate di sicurezza sono molto avanzate dal punto di vista tecnologico e sono state progettate proprio per risolvere anche le più tipiche problematiche d’installazione.
Per questo motivo, sono stati progettati modelli di grate diverse anche in considerazione dello spazio d’installazione disponibile. In generale, possiamo dire che le inferriate di sicurezza richiedono uno spazio utile di installazione che varia da modello a modello, e può andare dai 3 cm agli 8 cm.
Vediamo meglio di capire come e perchè.
Come individuare lo spazio utile per installare le inferriate?
Lo spazio utile per l’installazione delle grate di sicurezza si determina durante il sopralluogo da parte di un tecnico qualificato, che è fondamentale per determinarne il corretto valore e, da questo, l’ottima riuscita del progetto.
Lo spazio utile d’installazione è infatti un dato che è difficile determinare in autonomia: si potrebbe infatti ottenere facilmente un dato errato, perché vanno considerati esattamente tutti gli ingombri presenti nel punto dove si devono installare le inferriate di sicurezza , come catenacci persiane, fermi tapparelle, presenza di zanzariere, profili e bordature varie ecc….
Inoltre, va valutato se l’inferriata deve essere installata su una finestra (o una porta finestra) con tapparelle o persiane. Fermo restando l’importanza del sopralluogo iniziale, proviamo a dare delle stime generali.
Modelli di grate di sicurezza e spazio d’installazione
Nel caso in cui ci troviamo in presenza di tapparelle, per la stragrande maggioranza dei casi l’inferriata deve essere installata all’esterno della tapparella e necessita uno spazio utile di installazione che varia da 3.5 cm a 8 cm.:

Installazione inferriate con tapparelle: necessita uno spazio utile d’installazione che varia da 3.5 cm a 8 cm.
Nel caso in cui l’inferriata debba essere installata in presenza di persiane/scuri, la posizione corretta di installazione risulta essere in mezzo tra il serramento e la persiana. In questo caso lo spazio utile di installazione è pari a 3,5 cm. (Vedi immagine sotto riportata)

Installazione inferriate con persiane: necessita uno spazio utile d’installazione pari a 3,5 cm.
Di seguito riportiamo una tabella riepilogativa dello spazio utile di installazione che necessitano i modelli di grate di sicurezza prodotti da TECNO SICUR. Si tratta di uno schema generale, che va confermato in sede di sopralluogo di un nostro tecnico qualificato, che potete chiedere ed è completamente gratuito.

TECNO SICUR realizza grate su misura che possono adattarsi a qualsiasi tipologia d’infisso o d’abitazione
Domande frequenti sull’installazione di inferriate e persiane blindate
Serve una pratica edilizia?
Per installare le inferriate di sicurezza o sostituire le attuali persiane in legno con persiane blindate devo avviare una pratica edilizia od ottenere un’autorizzazione particolare?
No. L'installazione di inferriate di sicurezza, così come anche la loro sostituzione e la sostituzione di persiane in legno con persiane blindate è stata definita un’opera di edilizia libera (glossario di cui al dm 2 marzo 2018, secondo cui tra le opere libere è presente "la riparazione, sostituzione, rinnovamento di serramenti e infissi interni ed esterni").
Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato Inferriate e Edilizia Libera.
Serve una comunicazione Enea?
Per l'acquisto di inferriate di sicurezza e persiane blindate è obbligatoria la comunicazione all’Enea?
No. La comunicazione all’ENEA non deve essere fatta per l'installazione di inferriate o persiane blindate, ma solo per gli interventi di ristrutturazione edilizia che hanno un impatto sul risparmio energetico.
Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato Inferriate e Edilizia Libera.
Serve autorizzazione condominiale?
Vivo in un contesto condominiale, posso installare le grate senza informare l'amministratore?
No. È necessario informare l'amministratore del condominio della propria intenzione di installare inferriate di sicurezza, in quanto devono essere rispettate eventuali prescrizioni contenute nel regolamento condominiale, con particolare riferimento, ad esempio, agli aspetti estetici (decoro e colore). L'installazione di inferriate di sicurezza non può essere proibita in quanto non può essere limitato il diritto alla tutela della propria sicurezza, ma è necessario disporre della delibera assembleare di approvazione dell’esecuzione dei lavori e tabella millesimale di ripartizione delle spese, per gli interventi sulle parti comuni, se non si vuole correre il rischio di perdere il diritto all'agevolazione fiscale.
Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato Inferriate e Condominio.
Inferriate sul cappotto isolante?
È possibile installare le inferriate di sicurezza su un cappotto isolante?
Si. Occorre fare molta attenzione a diversi aspetti tecnici: la difficoltà di questa installazione consiste nel garantire un corretto ancoraggio dell’inferriata, efficace per ottenere una casa sicura in presenza di cappotto termico, senza però danneggiare quest’ultimo. Per questo motivo, l’installazione dell’inferriata su questa tipologia di edifici deve essere fatta da personale altamente qualificato.
Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato all'Installazione Inferriate di sicurezza su cappotto isolante.
TROVA INFERRIATA
Rispondi a 3 domande e trova subito l’inferriata Ideale
Vuoi saperne di più?
Scopri come mettere in sicurezza la tua abitazioneAcquista i migliori sistemi di sicurezza: scegli inferriate e persiane blindate di qualità. Per essere sicuro che ogni prodotto sia conforme alle normative vigenti e alle tue esigenze, rivolgiti ad uno specialista e chiedi subito un sopralluogo gratuito.
Ti servono maggiori informazioni o un supporto per la scelta? Contattaci subito!
Potrai valutare insieme ai nostri esperti tutti gli elementi più importanti per la tua sicurezza.